
L’impianto viene realizzato per una specifica applicazione: rigenerazione e recupero di acido solforico nei bagni di ossidazione anodica dell’alluminio.
In condizioni normali di lavorazione nel bagno c’è una crescita costante della concentrazione di Al3+ (da 0,5 ad 1 g/l Al3+ al giorno).
Valori superiori alla concentrazione limite di Al3+ sono pericolosi al processo ed ai bagni stessi. In particolare, per un bagno anodico, è ottimale una concentrazione di Al3+ intorno a 10g/l
Concentrazioni maggiori di Al3+ (fino a 15 g/l max) possono dare una scadente qualità dei pezzi trattati e seri problemi alla gestione dei bagni;
Per concentrazioni di Al3+ tra 15÷20 g/l è invece necessario cambiare il bagno, con la conseguente crescita dei costi di manutenzione, di Processo e depurazione.
Utilizzando questo tipo di impianto è possibile avere nel bagno la concentrazione di Al3+ ottimale, sotto 10 g/l che con piccole aggiunte di acido solforico fresco permettono di avere sempre le ottimali condizioni di lavoro.