
Filtri chiarificatori multistrato ad effetto catalitico, con lavaggio automatico in controcorrente della masse filtranti.
Vengono impiegati quando nell’acqua sono presenti notevoli quantità di materiale in sospensione come sabbia, limo, sostanze organiche.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE GENERALI
I filtri sono costituiti da bombole in acciaio al carbonio con relativi passi d’uomo. Vengono trattati mediante sabbiatura al metallo bianco per permettere l’ancoraggio del duplice strato di vernice epossidica alimentare. Esternamente vengono rifiniti con una mano di fondo “Primer” ed una mano di smalto blu.
La corretta distribuzione dei flussi d’acqua sìa in fase d’esercizio che in fase di controlavaggio, è assicurata da una piastra filtrante sulla quale sono posizionati asimmetricamente ugelli distributori in polipropilene.
AUTOMATISMI
I filtri sono dotati di timer e di una batteria di tre elettrovalvole che comandano le valvole in ghisa a funzionamento idropneumatico.
II timer giornaliero/settimanale regola le varie fasi d’esercizio (controlavaggio – chiarificazione – esercizio).
Il lavaggio del letto filtrante avviene ad intervalli prestabiliti, mediante il timer programmabile.
Sono, inoltre, presenti due manometri posti in ingresso ed in uscita per controllare la progressiva perdita di carico dovuta all’azione filtrante e regolare, di conseguenza, la programmazione del lavaggio del filtro.
Il gruppo pilota è protetto da un filtro dissabiatore fornito di serie.
A richiesta viene fornito un pressostato differenziale (per il comando del lavaggio del filtro al raggiungimento di una determinata perdita di carico) ed il kit di by – pass per garantire acqua non filtrata durante le fasi di controlavaggio.