Rotoli a tessuto filtrante
PER UNA FILTRAZIONE ECONOMICA DEI LIQUIDI INDUSTRIALI
Il TESSUTO NON TESSUTO viene utilizzato da molti anni su una grande varietà di impianti industriali di filtrazione. Tra le più frequenti applicazioni il TESSUTO NON TESSUTO è impiegato nell’industria meccanica per la filtrazione dei lubrorefrigeranti e dei liquidi di lavaggio su filtri automatici a gravità, a depressione, idrostatici e con vasche aspirate.
È inoltre usato su filtri per l’industria galvanica, filtri per lavatrici industriali ed in genere nelle applicazioni di filtrazione in cui è necessario un mezzo filtrante non tossico.
Il TESSUTO NON TESSUTO deve rispondere alle specifiche esigenze di ogni singola applicazione:
- tipo del liquido, portata
- grado di filtrazione
- viscosità
- temperatura
- concentrazione del contaminante
Questi dati, combinati con le caratteristiche tecniche del TESSUTO NON TESSUTO e una vasta conoscenza dei problemi della filtrazione permettono di determinare il tipo di TESSUTO NON TESSUTO più adatto per ottenere il miglior risultato di filtrazione al minor costo di gestione dell’impianto.
I materiali possono essere:
- Viscosa
- Cellulosa
- Poliestere
- Poliammide
- Polipropilene