
Impianto nato per il trattamento delle acqua provenienti dal taglio Water Jet, si presenta idoneo a molteplici applicazioni.I suoi punti di forza sono la resistenza alla corrosione ed il costo molto contenuto.
DESCRIZIONE DEL PROCESSO DEPURATIVO
Le acque provenienti dal taglio sono inviate nella prima vasca di raccolta e, per mezzo di una pompa, trasferite nella vasca di reazione.
Qui vengono addizionate dell’apposito reattivo chimico, specifico per la tipologia dell’acqua da depurare, ed agitate idrodinamicamente.
Una pompa preleva il liquido pre-trattato, acqua e fango, e lo convoglia sul di un nastro trasportatore sul quale è steso un tessuto filtrante.
Durante il tragitto il fango perde parte dell’acqua contenuta e si presenta alla fine parzialmente disidratato.
L’acqua depurata, che attraversa il filtro, cade nella vaschetta sottostante ed è convogliata allo scarico mentre il fango viene raccolto in un apposito contenitore
OPERAZIONI DI TRATTAMENTO DELL’IMPIANTO
-1- Adduzione dell’acqua inquinata:
Al raggiungimento del livello nella vasca di raccolta delle acque da trattare, la pompa sommersa avvia il refluo nella vasca di reazione e di trattamento.
Le sonde poste nel reattore, a vasca piena, danno il consenso alla partenza del ciclo depurativo.
-2- Trattamento CHIMICO-FISICO :
Entra in funzione l’agitatore del reattore e, dopo un tempo impostato, il dosatore del reattivo chimico.
Il dosatore versa nell’acqua da trattare il reattivo chimico specifico per il tipo di acqua.
L’agitatore prosegue nella sua azione di miscelazione.
Dopo la fase di agitazione, si ha la fase di sedimentazione in cui la reazione chimica fa sì che le sostanze inquinanti disperse, solubili ed emulsionate, siano indotte a sedimentare per assorbimento e per flocculazione trasformandosi in fango.
-3- Filtrazione e scarico dell’acqua trattata
Al termine della fase di sedimentazione, la pompa di trasferimento, automaticamente, trasferisce l’acqua chiarificata ed i flocculi sulla carta filtrante stesa sul nastro trasportatore.
L’acqua chiarificata attraversa la carta filtrante e cade nel contenitore sottostante da cui viene avviata allo scarico in fognatura o riciclata.
Il nastro trasportatore, su cui è stesa la carta filtrante, avanza automaticamente ad intervalli determinati da sensori, per portare il fango fino al contenitore di raccolta.
Durante questo percorso, il fango perde ancora parte dell’acqua contenuta e si presenta alla fine parzialmente disidratato.
Dimensioni
• Lunghezza : 1800mm
• Larghezza : 1300mm
• Altezza : 1600mm